
Trilussa e le sue poesie...

![]()
Lisetta còr signorino
Su, me faccia stirà la biancheria, dia confidenza a chi je pare e piace: nun me faccia inquietà, me lassi in pace: la pianti, signorino, vada via... Che straccio de vassallo, mamma mia! No, levi quela mano, me dispiace, se no lo scotto, abbadi so capace... Dio, che forza che cià! Gesummaria! Un bacio?.. È matto! No, che chiamo gente: me lo vò da' pe' forza o per amore! Eh! je l'ha fatta! Quanto è propotente! Però... te n'è costata de fatica! Dimme la verità, co' le signore 'sta resistenza nu' la trovi mica! ![]() |
I testi sono di proprietà dei rispettivi autori che ringrazio per l'opportunità che mi danno far conoscere gratuitamente a studenti ed agli utenti del web i loro testi per solo finalità illustrative didattiche.
Vedi anche:
LA BIOGRAFIA | E le sue poesie: | ER GRILLO ZOPPO | LA LIBBERTA' | ER SOMARO E EL LEONE | LA VIOLETTA E LA FARFALLA | ADAMO E LA PECORA | ER MINISTRO NOVO | LISETTA COR SIGNORINO |
Altri Poeti: Pablo Neruda - Eugenio Montale - Hermann Hesse - Jacques Prevert - Giuseppe Ungaretti - Rabindranath Tagore - Fernando Pessoa - Paul Verlaine - Emily Dichinson - Trilussa - Alda Merini - Umberto Saba - Khalil Gibran
"La poesia è fatta di parole che ardono, parole che possano trarre dal buio chi non vede...parole la cui luce, come un faro, guida il marinaio al porto fuori dalla tempesta; parole buone che danno conforto, asciugano il pianto, aiutano a vivere. La poesia può esprimere con dieci parole quello che nemmeno una vita ed un miliardo di parole riuscirebbero a spiegare..."
