
Trilussa e le sue poesie...

![]()
La libbertà
La Libbertà, sicura e persuasa d’esse’ stata capita veramente, una matina se n’uscì da casa: ma se trovò con un fottìo de gente maligna, dispettosa e ficcanasa che j’impedì d’annà’ libberamente. E tutti je chiedeveno: - Che fai? E tutti je chiedeveno: - Chi sei? Esci sola? a quest’ora? e come mai?... - Io so’ la Libbertà! - rispose lei - Per esse’ vostra ciò sudato assai, e mò che je l’ho fatta spererei... - Dunque potemo fa’ quer che ce pare... - fece allora un ometto: e ner di’ questo volle attastalla in un particolare... Però la Libbertà che vidde er gesto scappò strillanno: - Ancora nun è affare, se vede che so’ uscita troppo presto! ![]() |
I testi sono di proprietà dei rispettivi autori che ringrazio per l'opportunità che mi danno far conoscere gratuitamente a studenti ed agli utenti del web i loro testi per solo finalità illustrative didattiche.
Vedi anche:
LA BIOGRAFIA | E le sue poesie: | ER GRILLO ZOPPO | LA LIBBERTA' | ER SOMARO E EL LEONE | LA VIOLETTA E LA FARFALLA | ADAMO E LA PECORA | ER MINISTRO NOVO | LISETTA COR SIGNORINO |
Altri Poeti: Pablo Neruda - Eugenio Montale - Hermann Hesse - Jacques Prevert - Giuseppe Ungaretti - Rabindranath Tagore - Fernando Pessoa - Paul Verlaine - Emily Dichinson - Trilussa - Alda Merini - Umberto Saba - Khalil Gibran
"La poesia è fatta di parole che ardono, parole che possano trarre dal buio chi non vede...parole la cui luce, come un faro, guida il marinaio al porto fuori dalla tempesta; parole buone che danno conforto, asciugano il pianto, aiutano a vivere. La poesia può esprimere con dieci parole quello che nemmeno una vita ed un miliardo di parole riuscirebbero a spiegare..."
