
Paul Verlaine e le sue poesie...

![]() ![]()
Gesù Bambino
G esù Bambino, come dobbiamo essere se vogliamo vedere Dio Padre: accordaci allora di rinascere come puri infanti, nudi, senz’altro rifugio che una stalla, e senz’altra compagnia che un asino e un bue, umile coppia; d’avere infinita ignoranza e l’incommensurabile debolezza per cui l’umile infanzia è benedetta; di non agire senza che nonnulla ferisca la nostra carne tuttavia innocente ancora perfino d’una carezza, senza che il nostro misero occhio non senta dolorosamente perfino il chiarore dell’alba impallidire appena, della sera che cade, suprema luce, senza provare altra voglia che d’un lungo sonno tiepido e smorto… Come puri infanti che l’aspra vita destina - a quale meta tragica o felice? - folla asservita o libera truppa, a quale calvario? ![]() |
I testi sono di proprietà dei rispettivi autori che ringrazio per l'opportunità che mi danno far conoscere gratuitamente a studenti ed agli utenti del web i loro testi per solo finalità illustrative didattiche.
Vedi anche:
LA BIOGRAFIA | E le sue poesie: | NOI SAREMO | LUSSURIE | IL MIO SOGNO FAMILIARE | VIVIAMO IN TEMPI INFAMI | GESU' BAMBINO | CANZONE D'AUTUNNO | ORRIBILE NOTTE D'INSONNIA | LE CONCHIGLIE | ARTE POETICA
Altri Poeti: Pablo Neruda - Eugenio Montale - Hermann Hesse - Jacques Prevert - Giuseppe Ungaretti - Rabindranath Tagore - Fernando Pessoa - Paul Verlaine - Emily Dichinson - Trilussa - Alda Merini - Umberto Saba - Khalil Gibran
"La poesia è fatta di parole che ardono, parole che possano trarre dal buio chi non vede...parole la cui luce, come un faro, guida il marinaio al porto fuori dalla tempesta; parole buone che danno conforto, asciugano il pianto, aiutano a vivere. La poesia può esprimere con dieci parole quello che nemmeno una vita ed un miliardo di parole riuscirebbero a spiegare..."
