
Trilussa e le sue poesie...

![]()
Er ministro novo
Guardelo quant'è bello! Dar saluto pare che sia una vittima e che dica: - Io veramente nun ciambivo mica; è stato proprio el Re che l'ha voluto! Che faccia tosta, Dio lo benedica! Mó dà la corpa ar Re, ma s'è saputo quanto ha intrigato, quanto ha combattuto... Je n'è costata poca de fatica! Mó va gonfio, impettito, a panza avanti: nun pare più, dar modo che cammina, ch'ha dovuto inchinasse a tanti e tanti... Inchini e inchini: ha fatto sempre un'arte! Che novità sarà pe' quela schina de sentisse piegà dall'antra parte! ![]() |
I testi sono di proprietà dei rispettivi autori che ringrazio per l'opportunità che mi danno far conoscere gratuitamente a studenti ed agli utenti del web i loro testi per solo finalità illustrative didattiche.
Vedi anche:
LA BIOGRAFIA | E le sue poesie: | ER GRILLO ZOPPO | LA LIBBERTA' | ER SOMARO E EL LEONE | LA VIOLETTA E LA FARFALLA | ADAMO E LA PECORA | ER MINISTRO NOVO | LISETTA COR SIGNORINO |
Altri Poeti: Pablo Neruda - Eugenio Montale - Hermann Hesse - Jacques Prevert - Giuseppe Ungaretti - Rabindranath Tagore - Fernando Pessoa - Paul Verlaine - Emily Dichinson - Trilussa - Alda Merini - Umberto Saba - Khalil Gibran
"La poesia è fatta di parole che ardono, parole che possano trarre dal buio chi non vede...parole la cui luce, come un faro, guida il marinaio al porto fuori dalla tempesta; parole buone che danno conforto, asciugano il pianto, aiutano a vivere. La poesia può esprimere con dieci parole quello che nemmeno una vita ed un miliardo di parole riuscirebbero a spiegare..."
