
Trilussa e le sue poesie...

![]()
Er grillo zoppo
Ormai me reggo su 'na cianca sola. - diceva un Grillo - Quella che me manca m'arimase attaccata a la cappiola. Quanno m'accorsi d'esse priggioniero col laccio ar piede, in mano a un regazzino, nun c'ebbi che un pensiero: de rivolà in giardino. Er dolore fu granne... ma la stilla de sangue che sortì da la ferita brillò ner sole come una favilla. E forse un giorno Iddio benedirà ogni goccia de sangue ch'è servita pe' scrive la parola Libbertà! ![]() |
I testi sono di proprietà dei rispettivi autori che ringrazio per l'opportunità che mi danno far conoscere gratuitamente a studenti ed agli utenti del web i loro testi per solo finalità illustrative didattiche.
Vedi anche:
LA BIOGRAFIA | E le sue poesie: | ER GRILLO ZOPPO | LA LIBBERTA' | ER SOMARO E EL LEONE | LA VIOLETTA E LA FARFALLA | ADAMO E LA PECORA | ER MINISTRO NOVO | LISETTA COR SIGNORINO |
Altri Poeti: Pablo Neruda - Eugenio Montale - Hermann Hesse - Jacques Prevert - Giuseppe Ungaretti - Rabindranath Tagore - Fernando Pessoa - Paul Verlaine - Emily Dichinson - Trilussa - Alda Merini - Umberto Saba - Khalil Gibran
"La poesia è fatta di parole che ardono, parole che possano trarre dal buio chi non vede...parole la cui luce, come un faro, guida il marinaio al porto fuori dalla tempesta; parole buone che danno conforto, asciugano il pianto, aiutano a vivere. La poesia può esprimere con dieci parole quello che nemmeno una vita ed un miliardo di parole riuscirebbero a spiegare..."
